“Grecia, terra di vicende degli antichi padri, e grandi imprese degli eroi di un tempo. Vedrai montagne e sorgenti, pascoli e pianure, dove le ninfe discendono a frotte e capre che vagano ovunque tra rocce aride. E poi vedrai posti sui quali incombono promontori con le scogliere a picco. Conoscerai città e mari.”
“Mediterraneo”: in viaggio nella terra del mito con un reportage sulla Grecia. (Video by Valentina Contavalle)
Così, già nel lontano 1420, l’umanista Cristoforo Buondelmonti presentava quella terra.
Vai a spiegare la Grecia a chi non c’è mai stato. Arte, colori, sapori, bellezze. Mare e tradizione, semplicità nei gesti, sorrisi genuini. Una terra che non può far altro che rapire ed affascinare chi la visita.
Una cosa è certa. La Grecia è stata terra di miti e storie, un arcipelago immaginario, la casa degli Dei. In essa riecheggia un’anima remota, ma ancora viva e visibile.
Eppure ne esiste un’altra, così poco esplorata, da apparire segreta. Una Grecia insolita inconsueta, lontano dagli itinerari di massa e dove pochi arrivano.