Una città rinomata in tutto il mondo per la sua atmosfera festante, il magnifico flamenco, le deliziose tapas e la ricchezza storica. Siviglia è il luogo perfetto, sia che vogliate prendervi una pausa metropolitana, sia che siate alla scoperta della cultura spagnola. Ecco tutto ciò che dovete sapere sulla città andalusa.
QUANDO VISITARE SIVIGLIA
Situata nel sud della Spagna, Siviglia ha un clima principalmente mite; per godere delle condizioni ottimali vi consigliamo di visitarla in primavera o in autunno. Dato che però si tratta di periodi di alta stagione, non dimenticate di prenotare in anticipo!
DOVE DORMIRE A SIVIGLIA
Corral del Rey
Corral del Rey 12, Siviglia, 41004; +34 954227116

Corral del Rey
Nascosto fra i vicoli nel cuore di Siviglia, questo edificio del XVII secolo è stato sapientemente trasformato in un hotel di lusso, mantenendo le originali travi in legno e le colonne romaniche, così da creare un’atmosfera unica. Gli highlights del luogo includono opere artistiche in mostra lungo i corridoi e una terrazza con piscina. Caldamente raccomandata è la junior suite, dotata di una doccia a pioggia e di una vasca da bagno con bordi smussati.
Hotel Alfonso XIII
San Fernando 2, Siviglia, 41004, Spagna; (+34) 954 917 000

Hotel Alfonso XIII
Situato nel centro storico di Santa Cruz, l’Hotel Alfonso XIII è il luogo in cui lusso ed eleganza incontrano storia e nobiltà.
Di recente ristrutturazione, l’hotel non ha perso un briciolo del suo fascino andaluso; l’edificio stesso è un’opera d’arte. Altro punto di forza è la posizione, a pochi minuti a piedi dal meglio che Siviglia possa offrire dalla Plaza de Espana all‘Alcazar e alla cattedrale.
Hotel Las Casas De La Juderia
Calle Sta. María la Blanca, 5, 41004 Siviglia, Spagna; +34 954 41 51 50

Hotel Las Casas De La Juderia
Per un elegante tuffo nel passato, Hotel Las Casas De La Juderia potrebbe essere la scelta migliore. Costruito su di un edificio del XV secolo, l’hotel ha mantenuto le sue caratteristiche storiche combinandole con decorazioni di classe in stile andaluso. Anch’esso situato nel quartiere di Santa Cruz, vi consentirà di raggiungere facilmente tutte le attrazioni, offrendo al contempo un’oasi di pace grazie al suo lussureggiante giardino.
Casa 1800
Calle Rodrigo Caro, 6, 41004 Siviglia, Spagna; +34 954 56 18 00

Casa 1800
Questa dimora signorile risale all’Età dell’Oro della città, e il design andaluso è stato mantenuto nonostante il recente restauro. Dalla combinazione di decorazioni eleganti e tocco moderno non potete aspettarvi altro che il fascino della storia in un ambiente contemporaneo, il tutto in quartiere vitale della città. E se siete abbastanza fortunati da capitare in una deluxe room avrete a disposizione una terrazza privata con Jacuzzi, per una vista mozzafiato sulla città.
Las Casa De Los Mercaderes
Calle Álvarez Quintero, 9-13, 41004 Siviglia, Spagna; +34 955 13 62 11

Las Casa de los Mercaderes
Fra Plaza Del Salvador e Plaza San Francisco, la location di questo hotel vi permette di raggiungere in poco tempo i punti focali di Siviglia, ma senza essere costantemente circondati da folle di turisti. Costruito intorno ad un patio del XVIII secolo, l’edificio è un connubio perfetto fra design elegante e atmosfera di totale relax.
Las Casa Del Rey De Baeza
Plaza Jesús de la Redención, 2, 41003 Siviglia, Spagna; +34 954 56 14 96

Las Casa del Rey de Baeza
Da edificio del XVIII secolo a boutique hotel, sia l’architettura che la struttura di questo luogo sono opere d’arte, con il tocco sivigliano dato da cortili aperti e patio rustici. I colori neutri combinati con l’uso di vetro e legno conferiscono un’atmosfera minimal ed elegante.
Dalla terrazza potrete ammirare tutta la bellezza del centro storico, insieme con la possibilità di rilassarsi in piscina o prendere il sole.
DOVE MANGIARE A SIVIGLIA
El Pinton
Calle Francos, 42, 41004 Siviglia, Spagna; +34 955 07 51 53

El Pinton
Vicino alla famosa Giralda, questo ristorante è un’immersione nella cultura spagnola. Serve piatti tradizionali con un tocco internazionale, e vi assicura la piena soddisfazione delle papille gustative. Le piastrelle luminose, le colonne e l’entrata dal cortile rendono viva l’atmosfera spagnola di questo spazio di design.
Consigliato se siete in cerca di una serata intima e per provare tapas sfiziose accompagnate da cocktail variopinti.
El Rinconcillo
Calle Gerona, 40, 41003 Siviglia, Spagna; +34 954 22 31 83

El Rinconcillo
Aperto dal 1677 e situato nel cuore della vecchia Siviglia, El Rinconcillo è il più antico tapas bar della città. Con l’atmosfera rustica e una scelta sterminata di tapas, non c’è luogo migliore per provare la cucina spagnola in un ambiente storico. Fuori dalle zone più turistiche, El Rinconcillo è noto per la sua autenticità e genuinità quanto per il suo cibo.
Petit Comité
Calle Dos de Mayo, 30, 41001 Siviglia, Spagna; +34 954 22 95 95

Petite Comité
Dedicato a tutti coloro che sanno riconoscere del cibo grandioso quando lo vedono: Petit Comité è un must, un luogo da tenere sempre d’occhio. I piatti tipici sono presentati con stile contemporaneo, e il ristorante propone un connubio fra modernità e tradizione in un ambiente elegante.
La carta dei vini è senza dubbio sorprendente, ed include scelte interessanti a prezzi onesti, un accompagnamento perfetto per la vostra selezione di tapas.
El Contenedor
Calle San Luis, 50, 41003 Siviglia, Spagna; +34 954 91 63 33

El Contenedor
Questo ristorante è osannato sia dai turisti che dai locali. Serve piatti unici e dall’inventiva geniale che utilizzano prodotti freschi locali, un’esperienza fuori dall’ordinario. La cucina a vista vi permetterà di osservare il vostro piatto mentre viene preparato, immersi in un ambiente strambo ma trendy.
I prezzi non sono bassi, ma le porzioni sono abbondanti, rendendo ottimo il rapporto qualità prezzo. Must have: la carne di cervo.
La Isla
Calle Arfe, 25, 41001 Siviglia, Spagna; +34 954 21 53 76

La Isla
Se state cercando un ottimo ristorante di pesce, La Isla è il luogo per voi. I prezzi elevati sono ben calibrati su una scelta di pescato di altissima qualità, così come la stellare carta dei vini.
Taberna Alvaro Peregil
41004, Calle Mateos Gago, 22, 41004 Siviglia, Spagna.

Taberna Alvaro Peregil
Situato all’interno della vibrante Santa Cruz, non lasciatevi ingannare dall’aspetto modesto dell’entrata. La Taberna serve cibo di alta qualità a prezzi onesti, con larghe porzioni e sapori conturbanti. È inoltre noto per il vino d’arancia, una bevanda alcolica dolce fatta proprio con le arance: decisamente da provare.
Bodeguita Romero and Bodeguita Antonio Romero
Calle Harinas, 10, 41001 Siviglia, Spagna; +34 954 22 95 56

Bodeguita Antonio Romero
Tapas e cucina locale a prezzi che non svuotano il portafogli, i ristoranti Bodeguita Romero vanno provati. Amati da turisti e locali, i due luoghi servono piatti che sembrano fatti in casa, senza frivoli di presentazioni, ma con un concentrato di sapori unico.
Da provare, la carillada (guancia di maiale) e pringa y morcilla montadito (mini sandwich di carne succulenta).
COSA VEDERE A SIVIGLIA
Alcazar
Patio de Banderas, s/n, 41004 Siviglia, Spagna; +34 954 50 23 24

Alcazar
Dichiarato World Heritage Site dall’UNESCO nel 1987, l’Alcazar detiene l’evoluzione storica e culturale di Siviglia fra le sue mura. Dalla sua costruzione nel 913 molti monarchi hanno scelto la sua bellezza incontrastata come propria dimora, ricostruendolo ed estendendolo numerose volte, cosicché noi possiamo verificare le diverse influenze sull’architettura: mussulmana e cattolica, arabica e spagnola.
La Cattedrale di Siviglia e la Giralda
Av. de la Constitución, s/n, 41004 Siviglia, Spagna

Catedral
“Costruiremo una chiesa così bella e grandiosa che quelli che la vedranno finita penseranno che siamo stati dei pazzi”. O almeno, queste sembrano essere le ragioni dietro la costruzione della cattedrale, e del tutto soddisfatte: la Catedral de Sevilla è una delle più grandi cattedrali cristiane.
A pochi metri di distanza si situa un altro edificio grandioso: La Giralda. Costruito prima della conquista cristiana della città, quest minareto veniva usato sia per richiamare i fedeli alla preghiera che per osservare gli interi domini della città.

Giralda
Una visita a questi edifici è obbligatoria, non solo per la religione, ma anche per il grande valore storico che apportano alla città. Dalla torre campanaria della Giralda si gode poi di una vista stupefacente sull’intera città, sulla sottostante Cattedrale, su Santa Cruz e sull’Alcazar.
Consigliamo per la visita il biglietto cumulativo, acquistabile presso la Iglesia San Salvador, così da poter saltare ore di fila.
Plaza de España
Av de Isabel la Católica, 41004 Siviglia, Spagna

Plaza de España
Costruita come fulcro della Ibero-American Exhibition nel 1929 per mostrare l’avanguardia industriale e tecnologica spagnola, questo edificio rimane come esempio maestoso di complessità architettonica. Con due torri alle estremità, la struttura semicircolare rappresenta una combinazione fra periodo rinascimentale e connotazioni spagnole come i mattoni, le piastrelle in ceramica e il ferro battuto. Una delle sue peculiarità sono le panchine: rappresentano tutte e 48 le province spagnole su ceramica. Un vero capolavoro.

Panchine in Plaza de España
Considerata la Venezia di Siviglia, Plaza de España è circondata da un canale lungo il quale remare con imbarcazioni a noleggio, ammirando la bellezza dei palazzi da un altro punto di vista.
Plaza Toros Maestranza
Paseo de Cristóbal Colón, 12, 41001 Siviglia, Spagna; +34 954 22 45 77

Plaza Toros Maestranza
Considerato uno dei migliori edifici in Spagna, la Plaza Toros Maestranza è il luogo perfetto per immergersi nell’atmosfera elettrica della corrida. Prima pista costruita su suolo spagnolo, gli amanti di questo sport la venerano quasi come un luogo sport.
Ma se questi spettacoli non vi entusiasmano, potrebbe comunque interessarvi una visita al museo al suo interno, una collezione di dipinti e costumi dal XVIII che riassumono la storia della lotta fra uomo e toro.
L’architettura barocca, i colori accesi e l’entrata principale, la Puerta del Príncipe, sono poi elementi salienti della cultura e dell’atmosfera spagnole.
Iglesia San Salvador
Pl. del Salvador, S/N, 41004 Siviglia, Spagna; +34 954 21 16 79

Iglesia San Salvador
Un tempo sito della più grande moschea di Siviglia, è adesso sede della chiesa di El Salvador; dell’edificio mussulmano rimane solo il Patio de Naranjos (Patio degli alberi di arancio). Questa chiesa mostra non solo le differenti influenze religione, ma anche il reale modo in cui Siviglia è stata costruita: a strati. Nel cortile si possono ammirare tratti romani insieme a rovine visigote.
La seconda chiesa più grande di Siviglia è anche famosa per l’opulenza dei suoi interni e per il colore rosa dell’esterno, caratteristica rarissima.
Casa De Pilatos
Pl. de Pilatos, 1, 41003 Siviglia, Spagna; +34 954 22 52 98

Casa de Pilatos
Facilmente riconoscibile per il suo colonnato e il suo cortile, Casa de Pilatos è un esempio lussuoso di stile romanico combinato con un mix di influenze, dal Mudéjar al gotico. Questa dimora unisce tratti dello stile spagnolo a architettura e decorazioni dell’alto Rinascimento italiano, creando una costruzione unica.
Da visitare anche solo per il piastrellamento affascinante e per gli intriganti artesonados. Un museo all’interno mostra artefatti e mosaici romani, insieme con la collezione archeologica della città.
Torre Del Oro
Paseo de Cristóbal Colón, s/n, 41001 Siviglia, Spagna; +34 954 22 24 19

Torre del Oro
A picco sul fiume Gualdaquivir, Torre Del Oro è l’ultima torre ancora in piedi di una struttura moresca fortificata, utilizzata per proteggere il porto. La sua parte inferiore è costituita a 12 lati, il che dona alla torre una forma realmente iconica.
La vista dalla cima è mozzafiato, soprattutto al calare del sole.
DOVE BERE UN DRINK A SIVIGLIA
Groucho
C/ Federico Sánchez Bedoya, 20, 41001 Siviglia, Spagna; +34 663 79 33 45

Groucho
Per una serata sofisticata, Groucho offre una combinazione di tipi di musica diversi e dj internazionali. Dalla sua riapertura nel 2007 pannelli in legno e luci alle pareti donano al luogo un tocco lounge.
Gli eventi durante la settimana sono numerosi, tutti accompagnati da gin esotici e rum scuri. exotic gins and dark rums.
Bar Alcopone
C. Toneleros, 7, 41001 Siviglia, Spagna

Alcopone
Questo bar che porta il nome del gangster Al Capone ne ha tratto ispirazione anche per l’atmosfera intrigante e misteriosa che si respira al suo interno. Un pannello rosso corre lungo il bancone, luci soffuse e opere artistiche richiamano l’atmosfera degli anni ’30 in America. Un drink in questo luogo eccentrico è imperdibile.
La Terraza De Eme
Calle Alemanes, 27, 41004 Siviglia, Spagna; +34 954 56 00 00

Hotel Eme
Sedetevi sulla terrazza dell’Hotel Eme, e godetevi la spettacolare vista sulla Cattedrale e sulla Giralda. Qui si servono tapas e gustosi cocktails in un’atmosfera minimal. Per serate di classe sospesi sopra il centro storico.
Terraza Hotel Dona Maria
Calle Don Remondo, 19, 41004 Siviglia, Spagna; +34 954 22 49 90

Hotel Dona Maria
Questa terrazza è particolarmente gettonata per le foto sceniche. Il menu vanta non solo classici cocktails come Mojito e Pina Colada, ma anche creazioni uniche e colorate, insieme a sfiziosi aperitivi.
Il mood è rilassato, occasionalmente accompagnato da musica dal vivo e da tutto ciò che serve ad animare una tiepida notte a Siviglia.
Alfalfa
Calle Candilejo, 1, 41004 Siviglia, Spagna; +34 954 22 23 44

Alfalfa
Situato nel cuore colorato e vibrante di Siviglia, Alfalfa offre l’esperienza autentica di un rustico bar spagnolo. Rinomato per la sue vasta selezione di vini, l’atmosfera è ravvivata dagli interni caratteristici: jamons appesi al soffitto, antiche bottiglie dietro al bancone, tutto per aumentare il senso di autenticità di questo luogo speciale.
COSA FARE A SIVIGLIA
Passeggiare a Santa Cruz

Santa Cruz
Prendetevi una pausa dal sole spagnolo e immergetevi nelle ombreggiate stradine del vecchio quartiere ebraico. Concedetevi di perdervi fra i vicoli lastricati e assorbite la storia di Siviglia. Niente di meglio che posare lo sguardo su gemme nascoste quali i cortili interni delle case.
Passeggiando incontrerete numerosi caffe all’aperto, perfetti per sedersi a riposare e sorseggiare qualche bevanda. Numerosi sono anche i negozietti, che offrono ampia scelta, fra souvenir turistici e opere di artigianato.
Da non perdere la Cruz de la Cerrajeria, un’elaborata croce in ferro battuto del XVII secolo collocata al centro di Plaza de Santa Cruz. Nella stessa area potrete anche visitare la casa di Murillo, uno fra i più famosi pittori spagnoli, insieme ad un piccolo museo che onora la sua vita e la sua opera.
Flamenco – Casa de la memoria
Calle Cuna, 6, 41004 Siviglia, Spagna; +34 954 56 06 70

Casa de la Memoria
Casa De La Memoria è un centro culturale nel cuore di Siviglia dedito a mostrare le origini e la storia del flamenco. Due show al giorno sono accompagnati da musica tradizionale, per mostrate tutta la bellezza di questa danza e le tradizioni ad essa legate. Gli spettacoli hanno luogo in un piccolo teatro, cosicché gli spettatori possono godere da vicino delle vibrazioni della performance. Sono inoltre organizzate mostre a tema e corsi, per toccare con mano la magia del flamenco.
Flamenco – Museo Del Baile Flamenco
C/ Manuel Rojas Marcos, 3,, 41004 Siviglia, Spagna; +34 954 34 03 11

Museo del baile flamenco
Dedicato alla presentazione dei tre aspetti del flamenco, danza, canto e accompagnamento alla chitarra, questo museo permette di seguire l’evoluzione del flamenco, dalle umili origini folk all’arte che trasuda passione per la quale è famoso oggi.
Il patio centrale è stato progettato per offrire ben più di una mostra: spettacoli per una folla raccolta sono all’ordine del giorno, così come workshops e corsi di ballo e percussioni.
L’edificio stesso ha un grande valore storico e architettonico, essendo stato costruito nel XVIII secolo nel punto più alto di Siviglia. La sua struttura unica catturerà la vostra attenzione anche prima di essere trasportati dall’esperienza coinvolgente del museo.
Tapas
Quando si parla di piatti tipici spagnoli, il pensiero corre in automatico alle tapas. Siviglia è nota per i numerosi tapas bar, sia turistici che locali; calde o fredde, fritte o al forno, vegetariane o meno, queste delicatezze in porzioni mignon hanno infinite declinazioni, e ben si prestano sia per uno snack veloce che per un pasto completo. Le tapas sono spesso accompagnate da drink come dry sherry o un bicchiere di vino.
L’hamman di Aire Baños Arabes
Calle Aire, 15, 41004 Siviglia, Spagna; +34 955 01 00 24

Aire Baños Arabes
Se siete in cerca di riposo e relax, prendetevi una giornata per visitare l’hammam di Aire Baños Arabes, dove ogni desiderio sarà soddisfatto e potrete uscire completamente rigenerati.
Potete scegliere fra bagni caldi e freddi, immersioni nell’acqua salata, saune e qualche massaggio, in un’atmosfera di totale serenità. Da non perdere l’opportunità di sorseggiare un calice di cava (spumante spagnolo) accompagnato da frutta fresca godendosi la vista dalla terrazza..