A pochi passi dalle meraviglie della capitale d’Italia, il Relais Rione Ponte racchiude un cuore di creatività. Fra design e arte, l’ospitalità diventa percorso culturale che attinge dal pop senza dimenticare la tradizione classica.

Hotels we love: Relais Rione Ponte a Roma. Fra design, arte e ospitalità
Ubicato al secondo piano di un palazzo del XVII secolo nello storico quartiere di Roma Rione Ponte, a cinque minuti dal Pantheon e a 50 metri da Piazza Navona, il Relais Rione Ponte offre un soggiorno unico nel cuore della città eterna.
Ogni camera è posizionata su tipici scorci del Rione Ponte, come Piazza di Tor Sanguigna e Piazza delle Cinque Lune.

Hotels we love: Relais Rione Ponte a Roma. Fra design, arte e ospitalità
Gli arredi coniugano tradizione e design italiano, in una felice combinazione di mobili artigianali di Bertelè, tessuti e velluti Dedar, lampade Flos firmate da Philip Starck, Marcel Wanders e Patricia Urquiola, designer quest’ultima anche del pavimento Mutina della sala colazione.
Le camere hanno dimensioni dai 16 ai 38mq; sono tutte dotate di bagno e, in alcuni casi, di cromoterapia e bagno turco. Oltre al Wifi gratuito in tutti gli ambienti della struttura, il Relais offre una sala lettura dotata di PC con accesso a internet e stampante. Per qualche coccola in più, macchina caffè Nespresso, biscotti e frutta fresca sono disponibili.
Gaze out
Oltre ai comfort di alto livello, il cuore del Relais Rione Ponte è una galleria permanente di arte contemporanea. Qui il binomio arte e ospitalità costituisce l’elemento distintivo di un soggiorno unico.
Nelle camere, nei corridoi e nelle sale comuni è esposta una accurata selezione di artisti contemporanei italiani ed internazionali con la direzione artistica dello Studio Pivot – Art Hunting and Counseling.
L’associazione – fondata da quattro giovani specialiste di arte, architettura ed eventi – promuove dal 2012 le opere di artisti emergenti nel panorama dell’arte contemporanea.
Il programma curatoriale si struttura in due mostre semestrali. Dal 1 marzo al 1 dicembre 2016 la struttura Relais Rione Ponte ha aperto le porte delle sue sale all’arte con Gaze Out.
Giulia Brena, Eleonora Cerri Pecorella, Eugenia de Petra, Julia Hautojärvi, Chiara Lombardi, Marika Moretti, Valerio Pasquazi, Martina Roncaioli, Davide Spiridione, Alessia Stranieri e Xueying Zhuang: questi sono gli 11 fotografi protagonisti della mostra. Tutti studenti dell’Accademia di Belle Arti RUFA, Rome University of Fine Arts.
Attraverso lo stile pop e il bianco e nero vengono narrati dettagli, ricordi e forme in uno sguardo alla realtà quasi adolescenziale e carico di contraddizioni. Una esplorazione ed una ricerca del mondo reale dal punto in cui ci si trova quando si è ragazzi.
Next Opening 30 Novembre: Luca di Luzio solo exhibition. In collaborazione con White Noise Gallery.
Via Giuseppe Zanardelli, 20 – 00186 Roma
0693576629