FESTIVAL FRANCIACORTA A MILANO: COSA ASSAGGIARE
Più che un appuntamento fisso in calendario, il Festival Franciacorta è un rito, un omaggio a questo pezzo di Lombardia ...VIAGGIO IN BASILICATA, OLTRE MATERA
10 piccoli borghi poco conosciuti da scoprire in Lucania. Al di là del celebre capoluogo di provincia, percorrere la regione da ...VISITARE LA CALABRIA: 5 PERLE DA NON PERDERE
Avete voglia di esplorare la punta dello stivale italiano? La caotica e orgogliosa Calabria, regione ricolma di cultura e personalità, ...ROMA IN UN GIORNO: LA GUIDA
Roma, la capitale, la Città Eterna, l’incarnazione della Dolce Vita di Fellini. Il centro storico è un grande museo a ...VILLA MONASTERO: UNA MERAVIGLIA DA SCOPRIRE SULLE SPONDE DEL LAGO DI COMO
A metà della sponda orientale del lago di Como, immersa nel verde del suo meraviglioso giardino, si erge Villa Monastero, ...RISTORANTE CONDIVIDERE BY LAVAZZA A TORINO: TOUR E INTERVISTA ALLO CHEF FEDERICO ZANASI
Lingua al verde, agnolotti, brasato e gianduiotti. Ecco cosa, nell’immaginario comune, si mangia a Torino. Certo i piatti tipici, così ...COSA FARE A MILANO ESTATE 2018: EVENTI, FESTE, CONCERTI E APERITIVI
Anche voi bloccati a Milano durante l’estate? Per fortuna questa città offre talmente tante possibilità di svago che vi sembrerà ...GRAPPOLI DI GUSTO: FOOD TOUR DI ASTI E DELL’ASTIGIANO
Nel cuore del Piemonte, regione di confine storicamente soggetta a influenze francesi, giace sulle rive del Tanaro e circondata dalle ...WEEKEND A BARI: LA GUIDA
Dopo appena un weekend a Bari non potrete più dimenticarla: i caotici e tortuosi vicoli del quartiere vecchio, gli indimenticabili ...CHIAMAMI COL TUO NOME: INNAMORARSI NELLA MAGICA LOMBARDIA DI GUADAGNINO
“Chiamami col tuo nome“, Oscar come miglior sceneggiatura non originale, resterà nei cuori di chi lo ama come uno di ...