Uno dei quartieri più caratteristici di Londra, situato nell’East-end della città, Brick Lane è una tappa imperdibile se ci si trova nella capitale inglese.
Brick Lane Road, una strada fatta in tegole e mattoni, è il cuore dell’area nota anche come Banglatown, poiché è abitata da un’importante comunità proveniente dal Bengala. L’urbanistica della zona, infatti, è un mix tra decori indiani e di stampo britannico, così come i nomi delle vie, scritti sia in inglese che in bengalese.
Brick Lane, oggi encomiata meta hipster, attrae tantissimi visitatori per la street art che la rende affascinante e caratteristica. È poi un calamita per i turisti per l’immensa offerta di street food, ma anche per il vintage e per il design d’avanguardia. Quali sono, quindi, i 10 luoghi da visitare assolutamente se ci si trova nel quartiere più vibrante ed effervescente della metropoli londinese?
SUNDAY UPMARKET

Sunday Upmarket
Ogni domenica, dalle 10 del mattino fino alle 5 del pomeriggio, il Sunday Upmarket prende vita come uno dei mercati più vibranti e creativi di Londra. Ospita oltre 140 tra artigiani e designers che propongono capi di abbigliamento, accessori, gioielli, opere d’arte, oggetti d’arredo, cibo e dolci. Si tratta infatti di un luogo in cui artisti e stilisti possono esporre e vendere direttamente le loro creazioni.
L’area dedicata al cibo offre un’immensa varietà di piatti e bevande: caffè etiope tostato a mano, specialità turche, deliziosi piatti marocchini, paella ed empanadas spagnole, sushi preparato al momento, dolci giapponesi, snack indiani, thai food e così via.
91 Brick Lane, London, E1 6QL
sundayupmarket.co.uk
STREET ART A BRICK LANE

Street Art
Brick Lane è divenuta celebre anche per la street art. Immensi murales e disegni realizzati dagli artisti di strada si possono infatti ammirare girovagando nel dedalo di vie attorno a Brick Lane Road. Personaggi del calibro di Banksy, D*Face e Ben Eine hanno realizzato qui le loro opere. I muri di Brick Lane sono spesso utilizzati come sfondo per video musicali, come quello di Glory Days di Just Jack e di All These Things That I’ve Done dei The Killers.
La street art nell’East-end di Londra è in continuo mutamento, e ogni giorno si possono osservare nuove creazioni di artisti attratti da questa area sempre in fermento.
Brick Lane, Shoreditch, London E1 6PU
FOOD HALL

Food Hall
La Boiler House, all’interno dell’antico birrifico Truman, risale al 1830. L’ambiente affascina per i suoi alti soffitti e per l’antico camino Truman. L’edificio ospita oggi la Brick Lane Food Hall. Oltre 30 stand con specialità culinarie da tutto il mondo occupano l’area e offrono una rappresentazione della multiculturalità che caratterizza Londra. Piatti tipici mediterranei e asiatici permettono di vivere un’esperienza gastronomica internazionale.
All’interno della Food Hall trovano spazio anche il Brick Lane Cafe e il Brick Lane Bar . È così possibile accompagnare piatti esotici con una bevanda alcolica o un buon caffè, da consumare all’interno oppure all’esterno, nel gradevole beer garden.
152 Brick Lane, London, E1 6RU
boilerhouse-foodhall.co.uk
VINTAGE MARKET

Vintage Market
Tutti i giorni, dal martedì alla domenica, all’interno del vecchio birrificio Truman, specialisti del vintage provenienti dal Regno Unito e dall’Europa espongono le loro chicche. Al Vintage Market di Brick Lane si possono trovare abiti e accessori di ogni epoca, dagli anni ’20 fino agli anni ’90. Pellicce, abiti da sposa, completi maschili, cappelli stravaganti, cimeli bizzarri: ce n’è davvero per tutti i generi, tutti i gusti e per ogni occasione.
F Block 85 Brick Lane London E1
vintage-market.co.uk
CURRY HOUSES

Curry Houses
L’East-end è noto anche come Banglatown per l’alto numero di immigrati bengalesi che si sono stabiliti qui. Per questo motivo l’area ospita alcuni tra i migliori curry restaurants della città, che propongono specialità indiane e del Bangladesh. E così, da Aladin, Sheba, Bengal Village o Cinnamon, tra gli altri, si possono gustare i migliori piatti a base di curry, oltre a cibi molto speziati, dai sapori e profumi intensi, cucinati rispettando le ricette autentiche o rivisitati magari in chiave europea.
Aladin Brick Lane
132 Brick Lane London E1 6RU
aladinbricklane.net
Sheba Brick Lane
136 Brick Lane, London, E1 6RU
shebabricklane.com
Bengal Village
75 Brick Lane, London E1 6QL
bengalvillage.com
Cinnamon
134 Brick Lane, Aldgate, London, E1 6RL
cinnamonbricklane.co.uk
JAMME MASJID

Jamme Masjid
All’angolo con Fournier St. si trova questo grande tempio eretto alla fine del ‘700 dagli Ugonotti francesi. Nei secoli ha subito varie modifiche riguardanti la sua funzione, divenendo una sinagoga e infine una moschea. Brick Lane Jamme Masjid, che si sviluppa su più piani e può contenere fino a 3000 fedeli, è oggi l’unico edifico ad aver ospitato tutte le religioni: Cristianesimo, Ebraismo e Islam. Rappresenta, quindi, un simbolo britannico di storia e tolleranza religiosa.
59 Brick Lane, London, E1 6QL
BACKYARD MARKET

Backyard Market
In questo ambiente dinamico e innovativo giovani artisti e designers espongono i loro lavori ai passanti. In un’atmosfera frizzante e creativa si trovano circa un centinaio di bancarelle in cui sono esposte prevalentemente opere d’arte e manufatti artigianali, oltre ad articoli vintage e di seconda mano. Si può trovare un po ò di tutto, come gioielli hand-made, quadri, capi d’abbigliamento, oppure oggetti di seconda mano come vinili, libri rari e componenti d’arredo.
146 Brick Lane London, E1 6RU
backyardmarket.co.uk
93 FEET EAST

93 Feet East
Presente a Brick Lane dal 1999, il 93 Feet East è un’istituzione a Londra. Recentemente rilanciato, il locale ha ospitato band come Radiohead, Groove Armada, The White Stripes e Bombay Bicycle Club. Una sorta di rito di passaggio per i fan della musica dance, il 93 Feet Est è una delle venue simbolo della musica live inglese e una tappa per i musicisti e i deejay contemporanei. Aperto tutti i giorni, è anche un luogo dove incontrarsi con gli amici e bere un drink. Con due ampie sale e un’area esterna è, inoltre, uno spazio funzionale ideale per eventi privati.
150 Brick lane, London, E1 6QL
93feeteast.co.uk
BRICK LANE BOOKSHOP

Brick Lane Bookshop
Una perla in città, Brick Lane Bookshop rappresenta un luogo culturale simbolo nella capitale inglese. Non è semplicemente una fornitissima libreria in cui è possibile reperire testi introvabili, ma anche un centro di attività letterarie e un book club dove ricevere pareri e commenti sui propri manoscritti.
166 Brick Lane, London, E1 6RU
bricklanebookshop.org
SPITALFIELDS CITY FARM

Spitalfields City Farm
Un luogo inaspettato in città, una cascina urbana che ricorda un ambiente neo-hippy. Il paesaggio è stravagante e coloratissimo: un antico caravan è stato adibito a fienile, un vecchio televisore funge da spaventapasseri e grandi ceste sono state riconvertite in vasi per i fiori. Gli animali sono ovunque: montoni, polli e galline, capre, pony… Chiunque può fare volontariato qui aiutando nella cura degli animali e nel giardinaggio.
Questo luogo funge anche da area educativa per i più piccoli che, cresciuti in città, possono qui familiarizzare con il mondo rurale. L’obiettivo è quello di avvicinare i londinesi alla natura e di proporre uno stile di vita più etico ed eco-sostenibile.
Buxton Street, London E1 5AR
spitalfieldscityfarm.org
ALCOTRAZ PENITENTIARY

Alcotraz Penitentiary
Ispirato ai film hollywoodiani, Alcotraz è il primo immersive theatrical cocktail bar. Dalle tute arancioni all’ingresso, alle celle con le sbarre metalliche, è un luogo fuori dagli schemi in cui godersi un cocktail d’autore. Non esiste un menu, ma vengono creati, da bartender di incredibile bravura, cocktail su misura in base ai nostri gusti e al liquore che siamo noi stessi a portare, sempre se non si venga prima beccati dal direttore della prigione. Le guardie sono comunque dalla nostra parte, aiutandoci in maniera creativa per favorire il contrabbando.
212 Brick Lane, London, E1 6SA
alcotraz.co.uk