Piemonte, terra di buon cibo e di buon vino, ricca di siti che vantano bellezze naturali, dal patrimonio Unesco Langhe Roero e Monferrato alle valli sinuose dei Colli Tortonesi. Un patrimonio legato anche alla gastronomia, fatto di saperi, tradizione ed emozione. Oggi, così come in passato, è soprattutto attraverso le tavole della ristorazione regionale e territoriale, attraverso il piacere gastronomico consacrato dalla storia, che si tutela e promuove una zona. Ci soffermeremo dunque su tre realtà culinarie del territorio che hanno in comune l’alto livello dei prodotti e della professionalità, la passione e l’essere sempre gestite ai fornelli da figure femminili.
Ristorante Cacciatori
3 ristoranti in Piemonte da provare assolutamente – Ristorante Cacciatori (Ph. by Alessandra Fenyves)
Partiamo dal Ristorante Cacciatori, situato nel paese di Cartosio, nell’Alto Monferrato. Nato nel 1818, era all’epoca un’Osteria che, negli anni, è diventata Trattoria dei signori Milano e punto di riferimento per chi, in cerca di ristoro e riposo, percorreva la strada del Sassello, che collegava la pianura alla Liguria.
Oggi il Ristorante Cacciatori, luogo di storia e tradizione, mantiene la stessa filosofia di allora, ovvero la passione per la buona cucina e per l’accoglienza.
200 anni di storia e curiosamente sempre e solo donne in cucina, orgogliose e innamorate del loro duro mestiere. Alla quinta e attuale generazione troviamo Federica e il marito Massimo, discendente della famiglia Milano.
3 ristoranti in Piemonte da provare assolutamente – Pane e focaccia home made, Ristorante Cacciatori (Ph. by Alessandra Fenyves)
Massimo è un ottimo oste, ti accoglie con un garbo e una semplicità che già ti mettono a tuo agio. Sa gestire la sala e raccontare ogni piatto nel minimo dettaglio. Quando il tempo ancora lo permette, ti fa addirittura sorseggiare l’aperitivo sotto il pergolato, con due fette di salame e focaccia calda.
I segreti e il menù di Federica
3 ristoranti in Piemonte da provare assolutamente – Federica, Chef del Ristorante Cacciatori (Ph. by Alessandra Fenyves)
Federica ha invece un background di esperta chimica di analisi sensoriale, e questo le ha permesso di sviluppare ulteriormente la sensibilità all’assaggio e all’accostamento dei sapori.
La sua cucina è il suo regno, dove ancora si trova la cucina a legna che lei usa e le vecchie stufe. Stare con lei mentre controlla in pentola è davvero un momento speciale, tra i vapori delicati del brodo e i profumi intensi degli intingoli.
Il Ristorante Cacciatori offre una cucina semplice e diretta, poco elaborata ma dai gusti autentici del territorio.
Le nostre scelte dal menù: i peperoni carnosi di Carmagnola e le zucchine ripiene, i tagliolini all’uovo con pomodoro aglio e prezzemolo, la speciale frittata fatta con l’erba di San Pietro, il pollo alla cacciatora.
3 ristoranti in Piemonte da provare assolutamente – 200esimo anniversario al Ristorante Cacciatori (Ph. by Alessandra Fenyves)
Federica lavora molto sulle cotture su forno a legna, impasta due volte al giorno per fare il pane, la focaccia e i grissini; l’importante è che l’offerta sia sempre fresca e vera: è quello il segreto in cucina.
Abbiamo avuto l’occasione di unirci ad un pranzo speciale per festeggiare i 200 anni del locale. In abbinamento ai piatti, abbiamo brindato con Billcart Salmon, Derthona Sterpi 2012 del Vigneto Massa e Barbaresco Gaja 2015.
Ristorante Cacciatori
Via Moreno, 30, 15015 Cartosio AL, Italy
+39 0144 40123
cacciatoricartosio.com/
Ristorante Il Centro

3 ristoranti in Piemonte da provare assolutamente – Ristorante Il Centro (Ph. by Ristorante Il Centro)
La nostra seconda scelta riguarda un ristorante del Roero che si è guadagnato la stella Michelin e che rappresenta la continuità di una storia di famiglia come nel caso del Ristorante Cacciatori. È il ristorante Il Centro di Priocca.
Una storia che risale al 1956, quando Pierin Cordero con la moglie Rita rilevano Il Centro, allora alloggio e locale con sala da biliardo. Sono proprio Pierino, Rita e nonna Lidia a farlo fanno diventare negli anni “un mito gastronomico”.

3 ristoranti in Piemonte da provare assolutamente – Bruschetta al Ristorante Il Centro (Ph. by Ristorante Il Centro)
Lidia è il primo vero riferimento: tajarin, fritto misto e la sua finanziera sono i simboli da lei promulgati della buona e autentica cucina di territorio. Rita è la seconda generazione che porta avanti questa tradizione e che passa a Elide, moglie di Enrico (primogenito di Rita e Pierino) il testimone per narrare al meglio la sua terra in cucina.
Elide non ama sconvolgere troppo i piatti, ma semplicemente rivisitarli mantenendo netti tutti i sapori degli elementi che li compongono. La cucina assume un’allure più contemporanea, con una minuziosa ricerca di materie prime di alta qualità (sempre costante) e la costruzione di piatti raffinati e ricchi di gusto.
La nostra scelta dal menù: il fritto misto fatto con animelle, fegato, salsiccia e rognoni, un vero rito di questo luogo.
Ristorante Il Centro
Via Umberto I°, 5, 12040 Priocca CN, Italy
+39 0173 616112
ristoranteilcentro.com/
Tortona e il suo ristorante segreto

3 ristoranti in Piemonte da provare assolutamente – Baccalà e cipolle, Anna Ghisolfi (Ph. by Anna Ghisolfi)
La terza scelta si trova in un’area geografica di cui si parla poco: i colli Tortonesi, una sorpresa a poco più di un’ora da Milano. Qui è possibile visitare uno dei borghi più belli d’Italia: Volpedo, patria del grande pittore Pelizza.
Sempre nella stessa zona, la Val Curone è un territorio splendido, una valle che si anima soprattutto in novembre con la raccolta del Tartufo Bianco e che vale sempre una visita gourmet a caccia di presidi Slow Food come il salame, il miele, qualche formaggio, i frutti selvatici e le carni pregiate di razza piemontese.

3 ristoranti in Piemonte da provare assolutamente – Miele, caprino e mandorle, Anna Ghisolfi (Ph. by Anna Ghisolfi)
Una specialità del luogo è poi il Timorasso, uno dei più interessanti vini bianchi del Piemonte, che ha trovato il suo habitat naturale sui Colli Tortonesi grazie a terreni argillosi chiari, con una buona componente calcarea. Assolutamente da provare sono i vini delle Cantine Volpi dell’azienda agricola La Zerba. Qui si produce il Colli Tortonesi DOC Barbera Superiore e Colli Tortonesi DOC Timorasso – Derthona.
Anna Ghisolfi

3 ristoranti in Piemonte da provare assolutamente – Anna Ghisolfi (Ph. by Anna Ghisolfi)
Ed è nel centro di Tortona che si trova infine una vera sorpresa. Una chiesa sconsacrata ospita infatti un ristorante dal design elegante e contemporaneo, preludio perfetto alla cucina al suo interno. Il nome? Anna Ghisolfi, lo stesso della proprietaria e creatrice.

3 ristoranti in Piemonte da provare assolutamente – Pollo con caponata, Anna Ghisolfi (Ph. by Anna Ghisolfi)
Ai fornelli c’è proprio Anna, creativa e precisa, appassionata di cibo sin da bambina. Una chef che ama i viaggi, che ha girato il mondo dagli Stati Uniti alla Cina, dall’Australia alla Polinesia, Caraibi, Perù, Cile, Galapagos, Nord Europa. E che, dopo tanto girovagare, è ancora più consapevole che i Colli Tortonesi rappresentano una delle eccellenze assolute del mangiare e del bere bene in Italia.

3 ristoranti in Piemonte da provare assolutamente – Lasagna, topinambur e noci, Anna Ghisolfi (Ph. by Anna Ghisolfi)
Oggi Anna porta a tavola territorio, stagionalità e creatività. Organizza catering che possono servire con stile fino a 1000 persone, circondata da uno staff di 10 collaboratrici tutte donne.
La grande cucina a vista in fondo al suo locale è circondata da un bancone, a cui ci si può sedere anche solo per bere un aperitivo.
Le nostre scelte dal menù: gnocchi di zucca al ragù di fagiano, gnocchi e sarde, raviolini di patate e funghi, tonno di coniglio, sedano e carne cruda, filetto e bagnetto verde, merluzzo e cipolla. Agrumi Timorasso e gelato al tè uno dei dolci da non perdere.
Anna Ghisolfi
Via Giulia, 16, 15057 Tortona AL, Italy
+39 0131 862299
annaghisolfi.it/